Si apre il 9 maggio a Ningbo, antica città portuale e oggi importante centro industriale della provincia cinese dello Zhejiang, “La Bellezza dell’ Intelligenza”: una mostra sul Compasso d’Oro che racconta la storia del premio in trentaquattro pannelli con foto e testi in cinese. Presenta trenta pezzi della Collezione storica selezionati dal curatore Enrico Morteo. Durante la mostra, che resterà aperta per un mese, sarà offerto gratuitamente ai visitatori un catalogo (con il progetto grafico di Daniele Ledda e Edda Bracchi, dello studio xycomm) con le immagini di tutti gli oltre trecento, tra pezzi e premi alla carriera, premiati dal 1954 al 2011, che pone in risalto le immagini dei pezzi in esposizione. Lo stesso giorno si apre anche, in uno spazio contiguo al museo, un’altra mostra che presenta i documenti e i materiali raccolti dalla sede dell’ADI di Ningbo durante il monitoraggio del territorio condotto in vista della pubblicazione dell’ADI Codex Ningbo 2014, il volume che accompagna l’esposizione. “Questo difficile lavoro”, spiega Giovanni Cutolo, presidente della Fondazione ADI Collezione Compasso d’Oro, “è il risultato dell’impegno e della perseveranza di Davide Conti, che da quasi un anno vive a Ningbo, il quale ha saputo superare le molte difficoltà derivanti dalla lingua, dalla mentalità e soprattutto da una diffusa mistura di ignoranza e scetticismo nei confronti del design.” Con questi due eventi si conclude una prima fase della collaborazione iniziata nel giugno del 2012 con un accordo tra ADI e il Gruppo Hefeng di Ningbo, promosso dalla Dedalo di Ningbo, società che opera nel mondo del design, fondata da Luigi Bracchi e da Yanting Huang, che svolge un lavoro di raccordo e intermediazione tra aziende cinesi interessate al design e aziende e designer italiani.
Info
La Bellezza dell’ Intelligenza
e ADI Codex Ningbo 2014
dal 9 maggio 2014 al 9 giugno 2014
orario inaugurazione: 16.00
Museo Hefeng Art Center of Design,
Ningbo, Repubblica Popolare Cinese