
Storia e storie di design, il design si apre alla città
16/01/2013
Gennaio 2013
26/01/2013ADI Liguria presenta la mostra: Le sette città “e madunnette” laiche, ceramiche di Luca Scacchetti

Promuovere il distretto della ceramica nel mondo e al di fuori del proprio contesto, attraverso operazioni di valore culturale e secondo i dettami e i
linguaggi del design. Questo l’ambizioso obiettivo della mostra Le sette città. “e Madunnette” laiche di Luca Scacchetti che sarà inaugurata il prossimo
1 Marzo 2013 presso la Pinacoteca Civica di Savona.
Sette città come il numero complessivo delle Madonnette che prendono forma dai rispettivi acquerelli che l’architetto e designer milanese Luca Scacchetti
ha ideato ispirandosi al tema delle città fantastiche del mondo calviniano: città costruite su ripetizioni maniacali monotematiche, ripetendo un solo
elemento costruttivo all’ennesima potenza.
Così nascono Ciminiera, Gradonia, Roofiana, Turrina, Arconia, Pilastra e Strambia, le sette città che grazie all’incontro di Luca Scacchetti con il mastro
ceramista Tullio Mazzotti divengono altrettante “edicole” sulla scia di quelle ricorrenti ai crocevia dei vicoli delle Albisole.
Alla serie di sette edicole ospitata dalla Pinacoteca Civica di Savona fino al 5 maggio per poi esser trasferita a Milano presso l’Oratorio della Passione
in Sant’Ambrogio – dove sarà inaugurata il 20 maggio 2013 e resterà accessibile per due settimane – si aggiungono altre due edicole gemelle, che per tutta la
durata della Mostra resteranno esposte ad Albissola Marina nell’ambito del Festival della Maiolica. Le sette edicole saranno poi posizionate e incastonate
in alcuni palazzi storici della cittadina ligure, a dialogare con il patrimonio già esistente di Madonnette creando un nuovo circuito di valori e
testimonianze urbane.
La Mostra è ideata e organizzata sotto l’egida di ADI Liguria con la direzione artistica della vicepresidente Nicoletta Negro, la direzione creativa di
Angelo Dadda (CEO dell’agenzia di comunicazione Looping Srl) e il coordinamento di Simona Finessi (tesoriere e fondatore di ADI Liguria); il catalogo
della stessa è inoltre impreziosito dai contributi editoriali di Luisa Bocchietto (presidente ADI Nazionale) e dalle firme del noto gallerista milanese
Jean Blanchaert e del celeberrimo critico Philippe Daverio.
Un progetto ambizioso – reso possibile dal patrocinio e finanziamento della Camera di Commercio di Savona, della Fondazione de Mari e dei Comuni di
Savona e di Albissola Marina – che punta ad aggiungere valore e contemporaneità ad un patrimonio artistico e culturale che è memoria e testimonianza.