05/10/2009

Stà per cominciare Il SUN, Salone internazionale dell’ esterno, 8–10 ottobre 2009

A breve le porte si riapriranno al SUN, il Salone internazionale dell’ esterno 2009, pronto ad ospitare per il secondo anno di seguito il concorso internazionale […]
10/07/2009

Esposizione fotografica “Il segno dell’ uomo”

Davide Conti parteciperà all’ esposizione fotografica “Il segno dell’ uomo” dal 30 luglio al 2 agosto 2009, presso il Palazzo Comunale di Sestri Levante, Italia. La […]
16/06/2009

Secondo concorso internazionale “SUN.LAB for a creative outdoor”

Davide Conti vince il secondo concorso internazionale “SUN.LAB for a creative outdoor” con il progetto “Sara”, poltroncina da esterni realizzata in legno. L’ esposizione si terrà […]
02/06/2009

Esposizione a Palazzo Valmarana Braga con “Oasi”

Riapre i battenti “About Design Vicenza 2009” che alla sua seconda edizione intende riproporsi sempre di più come una vetrina di design d’avanguardia, dove la stampa […]
13/05/2009

“PEZZI AL FORTE. Il design scopre la Liguria”

Davide Conti vince la selezione con altri 9 designers Liguri di nascita o luogo di professione per partecipare alla mostra “PEZZI AL FORTE. Il design scopre […]
10/04/2009

“Voilà” e Alessio Moras

“Voilà” entra in produzione grazie ad Alessio Moras, titolare dell’ omonima realtà artigianale di Pordenone, Italia che dal 1996 intraprende la sua attività nel campo della […]
28/02/2009

Davide Conti vincitore al secondo concorso nazionale “About Design Vicenza”

Davide Conti è risultato vincitore al secondo concorso nazionale “About Design Vicenza” con il progetto “Oasi”. L’esposizione si terrà dal 4 all’ 11 giugno 2009 nel […]
05/01/2009

Davide Conti esporrà alla galleria “La Spadarina” di Rosario Scrivano

Dal 17 gennaio al 1 febbraio 2009, Davide Conti presenterà diverse opere artistiche presso la galleria “La Spadarina” di Rosario Scrivano a Piacenza (Italia). Vernissage: sabato […]
28/10/2008

“Esse”, il piatto in ceramica di Davide Conti

Presentazione del piatto “Esse”, design fluido, caratterizzato da una forma ad “S” che lo rende sinuoso ed eclettico.