Nei giorni scorsi Davide Conti ha donato alla Dott.ssa Raffaella Fontanarossa, curatrice scentifica del Museo Guido e Anna Rocca della sedia leggera di Chiavari ed in presenza di Paolo Levaggi dell’ azienda Fratelli Levaggi, e di alcuni membri del direttivo dell’ente ” Società Economica di Chiavari” (il vicepresidente Francesco Bruzzo e gli assessori Margherita Casaretto), un modello della Chiavarina Supercolor, sviluppata per la Fratelli Levaggi nel 2011 ed ancora oggi prodotta e commercializzata in tutto il mondo. La sedia, che è stata donata con una dedica speciale, verrà quindi conservata ed esposta sin dall’ apertura del Museo che avverrà nel corso del 2018. Infatti, grazie ad Anna Marchese e Guido Rocca e con l’ aiuto e la promozione della Società Economica di Chiavari, sarà allestito nell’ex laboratorio di Guido Rocca, il primo museo della sedia leggera di Chiavari nota in tutto il mondo ed apprezzata dai migliori designers ed architetti a livello internazionale. La costruzione dell’archivio, considerata come un work in progress, intende raccogliere documenti, oggetti e narrazioni orali affinché la storia della sedia di Chiavari diventi patrimonio condiviso e meglio conosciuto, a partire dalla comunità chiavarese, a livello nazionale e internazionale.
INFO
Museo Guido e Anna Rocca della sedia leggera di Chiavari