Si è aperto il 9 aprile un ciclo di appuntamenti online promosso dal Dipartimento Progettisti ADI: fino a giugno gli studenti delle università socie ADI potranno conoscere direttamente dalla voce di alcuni dei principali progettisti italiani le loro esperienze, le loro strategie professionali, le ragioni del successo dei loro progetti. Il programma vede per tre mesi gli studenti delle scuole universitarie incontrare i progettisti ADI. Davide Conti ( Davide Conti Design Studio ) parteciperà il 30 di aprile dalle 12.30 alle 14.30 incontrando gli studenti dell’ ISIA Roma Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Roma. Altri gli interventi di progettisti italiani in altre date e giorni, tra cui; Alex Terzariol (MM Design), Luisa Barbieri (Hangar Design Group), Fabio Calvi (Studio Associato Calvi Brambilla); Niccolò Adolini (Studio Adolini); Monica Graffeo (Studio Monica Graffeo); Goffredo Baduini (Giugiaro Architettura); Franco Origoni (Origoni Steiner Architetti Associati); Walter de Silva (WDSConceptDesign), Edgardo Angelini (Design Group Italia), ed Alberto Meda (Studio Alberto Meda). “Tanti sono gli studi di Design associati all’ADI e tanti sono quelli che con grande generosità si sono resi disponibili a incontrare gli studenti per svelare sia le difficoltà affrontate, sia i virtuosismi professionali che hanno permesso loro di trasformare uno schizzo in un progetto di successo.”, spiega il Comitato di coordinamento del Dipartimento Progettisti ADI, di cui fanno parte Ambrogio Rossari, Antonella Andriani,Federico Delrosso, Andrea Jandoli, Davide Vercelli. Gli incontri sono aperti a tutti, ma occorre prenotare ogni presenza online. Le date di ogni incontro e le modalità di iscrizione pubblicate sul sito web ADI e sui canali Facebook e Instagram dell’associazione qui di seguito:
Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.